L’azienda affonda le sue radici nel 1956 quando la signora Elide apre un’azienda dolciaria per la produzione di panettoni e prodotti da forno. Il laboratorio era conosciuto per i famosi “jollini”, dei piccoli e soffici dolci lievitati con sopra granella di zucchero, venduti ai bar per la prima colazione. L’assortimento si componeva principalmente di paste a lunga conservazione come: diplomatici, crostatine, bignè e trecce. Nelle ricorrenze la gamma si ampliava con prodotti come: panettoni, pandori, colombe, ciambelle e, nel periodo di novembre, le apprezzatissime “fave”, un biscotto fatto con pasta di mandorle, farina e zucchero.
Durante questi anni grazie ad un processo di grande evoluzione e ricerca la Antonelli raggiunge alti livelli di competenza. Con il salto generazionale che porta i fratelli Sandro e Simone alla guida dell’azienda le strategie di mercato si evolvono ancora, dando spazio alla sperimentazione e all’innovazione. La ricerca conduce all’invenzione de Il Caffè del Nonno, fiore all’occhiello della Antonelli, che stravolge l’intero settore.La dedizione e la passione impiegate nell’invenzione, sviluppo e commercializzazione di ogni prodotto unite alla flessibilità e all’attenzione al cliente, hanno reso la Antonelli un marchio di qualità.