Con Antonelli dona un libro all’ora del te’ a favore degli ospedali marchigiani
A febbraio portaci un libro, lo daremo in dono alle biblioteche degli ospedali marchigiani e ti offriremo una buona tazza di Tè o Tì Antonelli, l’azienda marchigiana attiva nei prodotti e preparati per l’horeca, intraprende un’originale iniziativa che unisce il buono di una tazza di tè al bello di un gesto solidale.
In occasione del lancio sul mercato di Tè e Ti, la sua nuova linea di tè e tisane disponibili da ottobre 2011 nei bar e locali rivenditori della gamma Antonelli, l’azienda ha ideato un progetto fortemente dedicato al territorio, che coinvolge le lettrici e i lettori in un originale gesto di solidarietà e gusto.
Dal 1 al 29 febbraio 2012 in 13 bar e caffè della provincia di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, e Bologna che propongono la linea Tè e Ti Antonelli, consegnando al titolare un libro in buone condizioni di conservazione si riceverà in omaggio la degustazione di una tazza di tè o tisana.
Non si tratta però di un semplice scambio: al termine dell’iniziativa, tutti i libri raccolti saranno inventariati, catalogati e contrassegnati con il logo dell’iniziativa al fine di essere donati a due tra i maggiori ospedali delle Marche, quello di Ancona e quello di Macerata.
La Fondazione degli Ospedali Riuniti di Ancona ha subito accolto con favore l’iniziativa di Antonelli, inserendo la donazione all’interno del suo progetto “ Umanizzazione e benessere del malato oncologico”, per il quale il Dipartimento di Oncologia ed Ematologia e la Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona hanno collaborato per la realizzazione di uno spazio all’interno dell’Ospedale, dove i pazienti e i loro familiari possano sentirsi accolti e seguiti, e per i quali grazie ad Antonelli si darà vita a una biblioteca di reparto.
L’altra struttura, l’Ospedale Generale Provinciale di Macerata, ha scelto di destinare la donazione al reparto di day hospital oncologico ed ematologico di recente inaugurazione, per affiancare ai nuovi servizi di altissimo livello anche una biblioteca a disposizione di parenti e degenti, una piccola risorsa capace di offrire sollievo e distrazione durante le lunghe e spesso logoranti attese.
L’iniziativa di Antonelli è davvero unica nel suo genere, capace di unire il bookcrossing, l’etica consapevole e il desiderio di relax: un momento di piacere che inizia da un’ inebriante tazza di tè e termina con la lettura di un libro preso da una vera biblioteca nata grazie alla generosità di tanti cittadini.
L’appello va ora ai lettori marchigiani: studenti, pensionati, casalinghe, pendolari, topi da biblioteca e lettori occasionali, un libro che vi ha conquistato può trasformarsi in un momento di benessere e svago per una persona che sta trascorrendo del tempo in ospedale.
Partecipano all’iniziativa i seguenti Bar, che saranno riconoscibili dal materiale promozionale esposto:
LIDO CAFFE’, Largo Caradonna, Civitanova Marche (MC) 335/6246729
BAR CENTRALE, Piazza della Libertà, Macerata 0733/261272
PICCOLO BAR DEL CORSO (Pasticceria Zazzaretta), Piazza della Libertà 9, Tolentino (MC) 0733/968348
FASHiON CAFE’ BAR CENTRALE, Piazza E. Mattei 18, Matelica (MC) 0737/786072
BAR GELATERIA CARNEVALI Corso Italia, 57 – Castelraimondo (MC) 0737/646191
CAFFE’ IMPERIALE, Via Arco del Magistrato 1, Jesi (AN) 0731/4369
JOY’S, S.S. Adriatica 130, Osimo (AN) 071/7819156
TERRA DEI, S. da Vecchia del Pinocchio 26, Ancona 071/2866931
BAR DUOMO, Antica Rocca, 5 Osimo (AN) 071/7131842
AL-KIMIA, Via Tornazzano 35, Filottrano (AN) 071/7220248
CAFFE’ DELLA POSTA, Via G. B. Milani, 1 Fabriano (AN)
CAFFE’ SCIARRA, V. le Secondo Moretti, 31/A San Benedetto del Tronto (AP)
BAR GALLERIA CAVOUR, Galleria Cavour, 1/R-S-T Bologna